Film

Eresia della felicità a Venezia

di Alessandro Renda e Francesco Tedde, 2013

l'opera

2013 Eresia Della Felicita a Venezia

Hanno i colori della primavera esplosa i ragazzi dell’Eresia della felicità di Marco Martinelli, la non-scuola di Ravenna impiantata per la prima volta nel nord-est. Vengono da Asseggiano, una zona periferica di Mestre, dal centro vecchio di Venezia e da Marghera. Una sessantina di ragazze e ragazzi, tra gli undici e i diciotto anni, tutti con una blusa gialla “cucita con tre metri di tramonto” come quella di Vladimir Majakovskij. Dalle improvvisazioni nelle classi scolastiche fino al debutto al Cinema Teatro Aurora di Marghera prima e al Teatro Goldoni di Venezia poi, il documentario “spia” da vicino la non-scuola delle Albe.

crediti

immagini, montaggio e regia Alessandro Renda e Francesco Tedde

con Roberto Magnani, Marco Martinelli, Laura Redaelli

produzione Fondazione Venezia, Euterpe Venezia, Giovani a Teatro, Ravenna Teatro/Teatro delle Albe

HD, 56′

Teaser