Film

Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi

di Marco Martinelli, 2017

film assk

l'opera

2017 Vita Agli Arresti

Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi ripercorre, attraverso il racconto-evocazione di sei bambine, i venti anni agli arresti della leader della Lega nazionale per la democrazia in Birmania dalla fine degli anni ‘80, Premio Nobel per la pace nel 1991, e oggi alla guida di una Birmania libera. Un film d’arte, caratterizzato da un immaginario visivo originale e contemporaneo, che sa arrivare al vasto pubblico. Il racconto prende vita in un magazzino di costumi teatrali: lì una bambina si avventura, e da lì ci conduce in un Oriente gravido di cronaca politica intessuta a musiche e colori sgargianti. A una Aung San Suu Kyi interpretata con intensità da Ermanna Montanari, si alternano i ritratti burattineschi dei generali-dittatori, dei Nat-spiriti cattivi, dei giornalisti e inviati dell’Onu, dei comici ribelli perseguitati per la loro satira contro il regime.

crediti

scritto e diretto da Marco Martinelli

Film riconosciuto di interesse culturale dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo – Direzione generale per il Cinema

con il sostegno di Regione Emilia Romagna – Film Commission

con il patrocinio di Amnesty International Italia e dell’Associazione per l’Amicizia Italia Birmania Giuseppe Malpeli

con il contributo di Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna – Unipol Gruppo Finanziario S.p.A. CMC – Cooperativa Muratori e Cementisti

prodotto da Teatro delle Albe – Ravenna Teatro

coproduzione StartCinema

con Ermanna Montanari, Elio De Capitani e l’amichevole partecipazione di Sonia Bergamasco; Roberto Magnani, Fagio, Alice Protto, Massimiliano Rassu; Vincenzo Nemolato e Christian Giroso nella parte dei “Moustache Brothers” e per la prima volta sullo schermo le giovani attrici Ippolita Ginevra Santandrea, Sara Briccolani, Alessandra Brusi, Catalina Burioli, Olimpia Isola, Benedetta Velotti

soggetto Marco Martinelli e Ermanna Montanari

direttore della fotografia Pasquale Mari

scenografia Edoardo Sanchi

costumi Giada Masi

montaggio Natalie Cristiani

supervisione al montaggio Jacopo Quadri

musiche Luigi Ceccarelli

suono in presa diretta Marco Parollo

sound design Maurizio Argentieri

distribuito da RUNNING TV

ufficio stampa Studio Alfa/ Lorenza Somogyi Bianchi

Trailer

Galleria

Servizio di Cesare Fabbri
Servizio di Marco Parollo
Servizio di Backstage del film

Rassegna Stampa, Scritti e Interviste

Montanari interpreta Aung San Suu Kyi
Tipologia:Recensioni
Data:14 aprile 2022
Spettacolo:Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi
Autore:a. s.
Testata:Il Resto del Carlino
Cinema sociale e civile: due appuntamenti da tenere d'occhio
Tipologia:Recensioni
Data:1 settembre 2021
Spettacolo:Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi
Autore:Barbara Bianchi
Testata:Cinecorriere
Giardino della Poesia: gran successo per la XXV edizione
Tipologia:Recensioni
Data:11 agosto 2021
Spettacolo:Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi
Autore:a. s.
Testata:ondamusicale.it
È distante la Birmania? | Intervista a Marco Martinelli
Tipologia:Interviste
Data:27 aprile 2021
Spettacolo:Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi
Autore:Marco Martinelli
Testata:Stratagemmi
Il cinema di Martinelli e Montanari: film e libro
Tipologia:Recensioni
Data:23 aprile 2021
Spettacolo:Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi
Testata:Corriere di Romagna
Aung San Suu Kyi in un film di scottante attualità
Tipologia:Recensioni
Data:23 aprile 2021
Spettacolo:Vita agli arresti di Aung San Suu Kyi
Autore:Patrizia Luppi
Testata:La Cronaca di Ravenna