Libro

L'abbaglio del tempo

Montanari Labbaglio 1079x1536

Ermanna Montanari
con i testi di Marco Belpoliti e Igort
La nave di Teseo
2021

“Nel casolare in cui vivevo da bambina c’era una stanza al pianterreno che si teneva sempre chiusa, chiamata ‘la câmbra da rizévar’, la camera da ricevere, che per comprarla il nonno vendette la più preziosa mucca da latte della sua stalla. La camera si apriva solo due volte l’anno, a Pasqua e a Natale, per accogliere i parenti, tutti abbigliati nei loro goffi vestiti della domenica. Ci si sedeva sulle sedie ancora ricoperte col nylon e si stava a occhi bassi per il pudore di guardarsi nelle specchiere. La camera da ricevere era un luogo ostinatamente cieco
e fantasticamente seducente per la mia curiosità infantile. Quella camera era la cassa di risonanza, il risucchio di tutte le voci della natura, di tutti gli attraversamenti del giorno che la stanza trasformava in notte: le cantilene dei braccianti nei campi, il mugghiare delle mucche
nelle stalle e il continuo rimestare di vivande. La camera da ricevere era diventata il nascondiglio dove, senza essere vista, potevo confidare le mie avventure canterine e i miei travestimenti, che da lì iniziarono a prendere forma. A vent’anni mi sposai con Marco, lasciai Campiano, cominciai a fare teatro. Ho abbandonato la grande famiglia patriarcale, la mia infanzia di figlia con nome da maschio, la loro idea di bellezza. Niente di più falso. Ho creduto di abbandonare. Campiano mi ha attanagliato con la sua potenza ogni volta che soffiavo una parola, che facevo un gesto, e con questo fastidio sono iniziati i miei lavori. Campiano è quella luce che mi devasta. Per quanto non voglia averci a che fare, ogni volta resuscita e trova un buco dove infilarsi.”
L’abbaglio del tempo è il romanzo vero che racconta “la bellezza affettiva d’un luogo inventato”, il libro dei segreti con cui Ermanna Montanari svela il suo, il nostro, luogo dell’anima.

Rassegna Stampa, Scritti e Interviste

Teatro in libreria: L’abbaglio del tempo
Tipologia:Recensioni
Data:20 aprile 2022
Spettacolo:L'abbaglio del tempo
Autore:Andrea Zangari
Testata:teatroecritica.net
Il secondo libro di Ermanna Montanari
Tipologia:Recensioni
Data:1 marzo 2022
Spettacolo:L'abbaglio del tempo
Autore:Manuela Cavina
Testata:In Piazza
“L’abbaglio del tempo” e la memoria nel libro di Ermanna Montanari
Tipologia:Recensioni
Data:16 febbraio 2022
Spettacolo:L'abbaglio del tempo
Autore:Redazione
Testata:Corriere di Romagna
I ’luoghi dell’anima’ di Ermanna Montanari
Tipologia:Recensioni
Data:16 febbraio 2022
Spettacolo:L'abbaglio del tempo
Autore:a. s.
Testata:Il Resto del Carlino
I miei luoghi dell'anima in trenta miniature
Tipologia:Interviste
Data:26 gennaio 2022
Spettacolo:L'abbaglio del tempo
Autori:Roberta Bezzi, Ermanna Montanari
Testata:Il Resto del Carlino
“L’abbaglio del tempo” di Ermanna Montanari. Il ritorno a Campiano “luogo amoroso, terribile, come l’amore”, nutrimento “che non deve mai lasciarmi in pace”
Tipologia:Interviste
Data:19 gennaio 2022
Spettacolo:L'abbaglio del tempo
Autori:Pier Giorgio Carloni, Ermanna Montanari
Testata:Ravennanotizie.it