Ermanna Montanari, Enrico Pitozzi
con un intervento di Marco Sciotto e Dario Taraborrelli
Sigaretten Edizioni Grafiche
2024
Perché le cose del mondo si presentino nella voce, serve concepire il corpo come un risuonatore che si lasci attraversare dall'emissione sonora e si dispieghi integralmente in essa. Questo aspetto si sostanzia nella consapevolezza di una tecnica fonatoria che organizzi l'intera anatomia in vista del'emissione vocale e concepisca la bocca come il luogo fisico, la grotta o la cattedrale, in cui la voce risuona.