Spettacolo

PLUTO. GOD OF GOLD

Riscrittura da Aristofane

Img P9027a

l'opera

È l’ultima commedia delle undici che ci restano di Aristofane. Cremilo è ossessionato dalle ingiustizie che attraversano la sua Atene: perché le ricchezze vanno solo ai malfattori? Rispettando il responso dell’oracolo, segue la prima persona che incontra, un cieco: quel cieco è Pluto, il dio della ricchezza. Per forza i soldi van sempre ai delinquenti e ai corrotti: perché il dio non ci vede! Cremilo lo cura e gli restituisce la vista, un atto “rivoluzionario” che porterà abbondanza e serenità nelle case dei giusti. Il testo presenta numerose variazioni del comico, ma sempre si posa sulle contraddizioni violente della polis, dal rifiuto della guerra alla distribuzione delle ricchezze. E ancora una volta la mano sapiente di Martinelli sa “intonare” al testo arcaico le improvvisazioni vitali e scatenate di 80 adolescenti napoletani.

crediti

drammaturgia e regia Marco Martinelli

assistenti regia Valeria Pollice e Gianni Vastarella

con la collaborazione delle guide teatrali del progetto “Sogno di Volare”

spazio e luci Vincent Longuemare

costumi Roberta Mattera

musiche Ambrogio Sparagna

musiche eseguite da Erasmo Treglia, Vincenzo Core, Antonio Matrone

con la partecipazione degli alunni del Polo liceale “Ernesto Pascale” di Pompei, dell’Istituto Tecnico “Eugenio Pantaleo” di Torre del Greco, dell’Istituto Tecnico “Renato Elia” di Castellammare di Stabia e Liceo “Giorgio De Chirico” di Torre Annunziata

produzione Parco Archeologico di Pompei in collaborazione con Ravenna Festival, Teatro Mercadante – Teatro Stabile di Napoli

Prima nazionale: Pompei, Teatro Grande degli scavi, 25 maggio 2024

Web Pluto Sogno Di Volare
Quand’ero ragazzo l’ho minacciato di frequentare soltanto gli uomini giusti, e le donne oneste e sagge. E lui mi ha accecato, perché non potessi riconoscervi. Ecco perché nel mondo i ricchi sono così pochi e malvagi, e sempre più ricchi, e i poveri una marea che monta ogni giorno di più: non ci vedo!

Video

Img P9086a

Galleria

Servizio di Parco archeologico di Pompei
Servizio di Marco Parollo

Rassegna Stampa, Scritti e Interviste

«Pluto. God of gold»: così 60 adolescenti napoletani e vicentini fanno rivivere Aristofane
Tipologia:Recensioni
Data:24 ottobre 2024
Spettacoli:Coro, PLUTO. GOD OF GOLD, Sogno di volare
Autore:Orsola Riva
Testata:Corriere della Sera
Senza sogni, la ragione non basta / Adolescenti sul palco con Aristofane
Tipologia:Recensioni
Data:24 maggio 2024
Spettacoli:Don Chisciotte ad ardere, PLUTO. GOD OF GOLD, Cantiere Malagola
Autore:Anna de Lutiis
Testata:Corriere di Romagna
Il teatro di Pompei dove i ragazzi diventano cittadini
Tipologia:Recensioni
Data:23 aprile 2024
Spettacoli:PLUTO. GOD OF GOLD, Sogno di volare
Autore:Gabriel Zuchtriegel
Testata:Corriere della Sera
Practice Research, Performance Pedagogy, and Early Modern Aristophanes: Building (on) the Script(s)
Tipologia:Scritti teorici sulle Albe
Data:10 febbraio 2024
Spettacolo:PLUTO. GOD OF GOLD
Autore:Giovanna Di Martino
Testata:Skené