l'opera
Il ricordo di un intellettuale ravennate, Nino Saturno Carnoli, che ha speso la sua vita tra politica, arte, ricerca storica e insegnamento. Una figura poliedrica, una voce critica che non si è mai stancata di gettare semi di riflessione indagando le perplessità di un presente sempre vissuto appieno. Un rito della memoria, un cerchio unico per attori e spettatori, tutti immersi nella stessa luce.
crediti
di Cesare Albertano, Luigi Dadina
con Luigi Dadina e Paolo Baldini
illustrazioni Davide Reviati
scene e costumi Piero Fenati ed Elvira Mascanzoni
produzione Teatro delle Albe/ Ravenna Teatro
Prima nazionale: Piangipane (Ravenna), Teatro Socjale, 15 gennaio 2024
Siamo qui a raccontare la storia di Saturno Carnoli detto Nino. Come ci ha svelato un nostro amico pittore, lui è un animale mitologico che da sempre abita queste terre dove ogni norma è sovvertita senza posa. I muri cascano e le acque stanno ferme.